Vi è una grande necessità di trattamenti efficaci e ben tollerati per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza dell'inibitore dell'autotaxina Ziritaxe ...
INCREASE era uno studio di fase 3 randomizzato, controllato con placebo che ha valutato Treprostinil per via inalatoria ( Tyvaso ) nei pazienti con malattia polmonare interstiziale ( ILD ) e ipertensi ...
È stato dimostrato che il Pirfenidone ( Esbriet ) rallenta la progressione della malattia nei pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Tuttavia, ci sono poche opzioni di trattamento per le ...
L'American Thoracic Society ( ATS ) ha collaborato con diverse società respiratorie a livello mondiale per creare linee guida di pratica clinica per il trattamento della fibrosi polmonare idiopatica ( ...
La N-Acetilcisteina o NAC ( Fluimucil ), comunemente utilizzata come mucolitico nella terapia delle più frequenti affezioni respiratorie, si è rivelata efficace anche nel trattamento di una ...
Il fattore di crescita del tessuto connettivo ( CTGF ) è una glicoproteina secreta che ha un ruolo centrale nel processo di fibrosi. Lo studio PRAISE è stato progettato per valutare la sicurezza, la ...
I pazienti con fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) trattati con PRM-151 ( Pentraxina 2 umana ricombinante ), in uno studio randomizzato controllato in doppio cieco di fase 2 avevano ridotto significa ...
Il declino della percentuale di capacità vitale forzata ( FVC ) prevista, il calo della distanza percorsa a piedi in 6 minuti ( 6MWD ) e i ricoveri respiratori sono eventi associati alla progressione ...
Dati preclinici hanno suggerito che Nintedanib ( Ofev ), un inibitore intracellulare della tirosin-chinasi, inibisce i processi coinvolti nella progressione della fibrosi polmonare. Sebbene l'effica ...
La tosse è un sintomo comune e disabilitante della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ), che può essere esacerbata dal reflusso acido. L'inibizione della secrezione di acido gastrico potrebbe potenz ...
La malattia polmonare interstiziale ( ILD ) è una manifestazione comune di sclerosi sistemica e una delle principali cause di morte per sclerosi sistemica. Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della ti ...
L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica sono state valutate in due studi clinici controllati ...
L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica sono state valutate in due studi clinici controllati ...
L'eterogeneità nella progressione della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) potrebbe riflettere la diversità nella patologia sottostante e rappresenta una sfida importante nella previsione della prog ...
La fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) causa una perdita irreversibile della funzione polmonare. Le persone con fibrosi polmonare idiopatica hanno aumentate concentrazioni di autotassina nel tessut ...