Vi è una grande necessità di trattamenti efficaci e ben tollerati per la fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ). Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza dell'inibitore dell'autotaxina Ziritaxe ...
Ridurre l'onere del trattamento è una priorità per le persone con fibrosi cistica, la cui salute ha beneficiato dell'utilizzo di nuovi modulatori che aumentano sostanzialmente la funzione della protei ...
Non è chiaro se gli effetti antinfiammatori e immunomodulatori dei glucocorticoidi possano ridurre la mortalità tra i pazienti con polmonite grave acquisita fuori dall’ospedale. In uno studio di fa ...
Sebbene Osimertinib ( Tagrisso ) sia un trattamento standard di prima linea per i pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in stadio avanzato con mutazioni del recettore del fatt ...
La malattia polmonare interstiziale è una nota complicanza dell'artrite reumatoide, con un rischio per tutta la vita di sviluppare la malattia in ogni individuo del 7.7%. Sono state valutate la sicu ...
Rituximab ( MabThera ) è spesso impiegato come terapia di salvataggio nella malattia polmonare interstiziale ( ILD ) associata a malattia del tessuto connettivo ( CTD ), ma non era stato studiato clin ...
Larotrectinib ( Vitrakvi ) è un inibitore del recettore della tropomiosina chinasi ( TRK ) altamente selettivo e attivo sul sistema nervoso centrale ( SNC ), che ha dimostrato efficacia nei tumori pos ...
Nei pazienti con forma moderata-grave di asma non-controllato, il rischio di gravi esacerbazioni è significativamente minore con una combinazione a dose fissa di Salbutamolo e Budesonide al bisogno ch ...
Lo studio EVAN di fase II, randomizzato, in aperto, ha valutato l'efficacia ( sopravvivenza libera da malattia [ DFS ] e sopravvivenza globale a 5 anni [ OS ] ) e la sicurezza di Erlotinib ( Tarceva ) ...
La malattia cronica del trapianto contro l'ospite ( cGVHD ) del polmone, o sindrome da bronchiolite obliterante ( BOS ), è una manifestazione della malattia ad alto rischio associata a esiti sfavorevo ...
È stata studiata l'efficacia di Gefitinib ( Iressa ) come terapia adiuvante per i pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule con mutazione EGFR. IMPACT, uno studio randomizzato, in aperto, ...
Una percentuale sostanziale di pazienti con tumore al polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in stadio III non-resecabile non può tollerare o accedere alla chemioradioterapia concomitante, quindi vie ...
Gefapixant è un antagonista del recettore P2X3 orale che ha precedentemente dimostrato efficacia e sicurezza nella tosse cronica refrattaria e nella tosse cronica inspiegabile. Uno studio ha verific ...
L'efficacia dell'Azitromicina ( Zitromax ) per prevenire l'esacerbazione delle bronchiectasie non da fibrosi cistica rimane controversa. E' stata condotta una meta-analisi per esplorare l'influenza ...
La fisiopatologia della COVID-19 include l'iperinfiammazione immuno-mediata, che potrebbe potenzialmente portare a insufficienza respiratoria e morte. Il fattore stimolante le colonie di granulociti ...