La fibrosi cistica è causata da mutazioni nel gene che codifica per la proteina CFTR ( regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica ), e quasi il 90% dei pazienti ha almeno una copia ...
Il declino della percentuale di capacità vitale forzata ( FVC ) prevista, il calo della distanza percorsa a piedi in 6 minuti ( 6MWD ) e i ricoveri respiratori sono eventi associati alla progressione ...
L'emottisi è una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti con fibrosi cistica. Gli agenti antifibrinolitici hanno mostrato efficacia in una vasta gamma di disturbi e condizioni emo ...
Le combinazioni di antibiotici che includono macrolidi hanno mostrato tassi di mortalità più bassi rispetto ai beta-lattamici in monoterapia o combinati con fluorochinoloni nei pazienti con polmonite ...
La proteinosi alveolare polmonare è una malattia caratterizzata da un accumulo anormale di surfattante negli alveoli. La maggior parte dei casi è autoimmune ed è associata a un autoanticorpo contro ...
Dati preclinici hanno suggerito che Nintedanib ( Ofev ), un inibitore intracellulare della tirosin-chinasi, inibisce i processi coinvolti nella progressione della fibrosi polmonare. Sebbene l'effica ...
La tosse è un sintomo comune e disabilitante della fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ), che può essere esacerbata dal reflusso acido. L'inibizione della secrezione di acido gastrico potrebbe potenz ...
La malattia polmonare interstiziale ( ILD ) è una manifestazione comune di sclerosi sistemica e una delle principali cause di morte per sclerosi sistemica. Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della ti ...
Lo studio IMpower150 ha mostrato miglioramenti significativi nella sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) e nella sopravvivenza globale ( OS ) con Atezolizumab ( Tecentriq ) più Bevacizumab ( Av ...
Nei pazienti con bronchiectasia non dovuta a fibrosi cistica, l'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa è associata a frequenti esacerbazioni polmonari e ricovero in ospedale per il trattamento, ...
L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica sono state valutate in due studi clinici controllati ...
I dati a 5 anni dello studio clinico di fase Ib KEYNOTE-001 hanno dimostrato che Pembrolizumab ( Keytruda ) è sicuro ed efficace, e sostanzialmente è in grado di aumentare la sopravvivenza globale per ...
Sia la combinazione Nintedanib e Docetaxel sia le immunoterapie anti-PD-1 / PD-L1 hanno dimostrato efficacia come trattamento di seconda linea nei pazienti con adenocarcinoma polmonare avanzato. Que ...
L'efficacia e la sicurezza di Nintedanib ( Ofev ), un inibitore della tirosin-chinasi intracellulare, in pazienti con fibrosi polmonare idiopatica sono state valutate in due studi clinici controllati ...
È stata testata l'efficacia dell'aggiunta di Cisplatino al trattamento di prima linea per i pazienti anziani con cancro polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ), avanzato, nell'ambito di un'analisi c ...