OncoPneumologia
Xagena Mappa
Tumore polmone
Xagena Newsletter

I pazienti con malattia autoimmune e tumore ai polmoni rappresentano una sfida terapeutica multidisciplinare, in particolare con l'avvento dell'immunoterapia. Tuttavia, l'associazione tra malattia au ...


Le prime descrizioni dei pazienti ricoverati in ospedale durante la pandemia da COVID-19 hanno mostrato una minore prevalenza di asma e broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) rispetto a quanto ...


Al 7 gennaio 2020, in totale 2.558 pazienti ospedalizzati con casi non-fatali e 60 pazienti con casi fatali di danno polmonare associato all'uso di sigarette elettroniche, o svapamento ( EVALI ) sono ...


Non sono stati stabiliti gli agenti causali per l'attuale diffusione nazionale del danno polmonare associato all'uso delle sigarette elettroniche, o vaping ( EVALI ). Il rilevamento di sostanze toss ...


Le sigarette elettroniche sono dispositivi a batteria che riscaldano un liquido e forniscono all'utilizzatore un prodotto aerosol. Sono state riportate malattie polmonari correlate all'uso di sigare ...


L'asma e la broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) sono entrambe associate a un aumentato rischio di artrite reumatoide, indipendentemente dal fumo e da altre variabili. Gli anticorpi specif ...


Un aumento in corso di lesioni polmonari associate a sigarette elettroniche ( note anche come E-VALI o VALI ) è iniziato nel marzo 2019, negli Stati Uniti. La causa, la diagnosi, il trattamento e il ...


Sebbene prove recenti suggeriscano che il trattamento dell’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) possa causare aumento di peso, gli effetti a lungo termine della pressione positiva continua delle vie aer ...


La terapia litica intrapleurica rappresenta una importante modalità di trattamento per molti disturbi pleurici, tra cui l'emotorace e l'empiema. L'emotorace traumatico ritenuto è un sottoinsieme com ...


L’apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) e la breve durata del sonno ( SSD ) sono frequentemente associati a sintomi diurni e a sregolazione cardiometabolica. Tuttavia, la stragrande maggioranza degli s ...


Le linee guida di anestesiologia suggeriscono che gli oppioidi peggiorino l'apnea ostruttiva del sonno ( OSA ) nonostante non vi sia alcuna prova randomizzata controllata. È stato quindi condotto un ...


L'impatto dell'Aspergillus sulla malattia polmonare nei bambini piccoli con fibrosi cistica è incerto. Si è determinato se le colture respiratorie positive delle specie di Aspergillus siano associat ...


Le infezioni del tratto respiratorio inferiore ( LRTI ) sono una delle principali cause di morbilità e mortalità infantili. Organismi potenzialmente patogeni sono presenti nel tratto respiratorio ne ...


La tosse è comune nei pazienti con tumore polmonare e gli attuali trattamenti antitosse non sono ottimali. Esistono pochi dati pubblicati che descrivono la tosse nei pazienti con tumore al polmone o ...


La relazione tra malattia da reflusso gastroesofageo ( GERD ) e fibrosi polmonare idiopatica ( IPF ) è controversa. Le attuali linee guida raccomandano che i clinici utilizzino un trattamento antiac ...